Salta al contenuto principale
  • Il corso
    • Presentazione
    • Requisiti di ammissione
    • Sbocchi professionali
    • Cosa si studia
    • Strutture e sede
    • Contatti
    • Comitato per la didattica
    • Regolamento didattico
    • AQ-Didattica
    • Tutorato
    • Tutti i corsi del Dipartimento
  • Iscriversi
    • Orientamento
    • Iscriversi
    • Test di lingua inglese
    • Tasse
    • Bandi e borse
  • Studiare
    • Piani di studio
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Calendario didattico
    • Orario lezioni
    • Esami
    • Tirocini e Stage
    • Laurearsi
    • Sportello studenti e Modulistica
    • Servizi on line
  • Opportunità
    • Programma Erasmus
    • Altre opportunità di studio e stage all'estero
    • Laureati
    • USiena Alumni
  • IT
  • EN

STRATEGIE E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE

Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive
UNISI
  • Il corso
    • Presentazione
    • Requisiti di ammissione
    • Sbocchi professionali
    • Cosa si studia
    • Strutture e sede
    • Contatti
    • Comitato per la didattica
    • Regolamento didattico
    • AQ-Didattica
    • Tutorato
    • Tutti i corsi del Dipartimento
  • Iscriversi
    • Orientamento
    • Iscriversi
    • Test di lingua inglese
    • Tasse
    • Bandi e borse
  • Studiare
    • Piani di studio
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Calendario didattico
    • Orario lezioni
    • Esami
    • Tirocini e Stage
    • Laurearsi
    • Sportello studenti e Modulistica
    • Servizi on line
  • Opportunità
    • Programma Erasmus
    • Altre opportunità di studio e stage all'estero
    • Laureati
    • USiena Alumni
  • La società dell’informazione, l’economia della conoscenza, la cultura dei dati, il design di interfacce, servizi e artefatti tecnologici, i linguaggi della comunicazione istituzionale, il giornalismo all’epoca dei social media, la pubblicità digitale. Sono queste alcune delle parole chiave che stanno alla base di questo corso di laurea, che invita gli studenti ad intraprendere un percorso di esplorazione e formazione per orientarsi e sapersi muovere in un ambiente mediale in rapida trasformazione. Il corso propone una formazione teorica e pratica alle strategie e le tecniche della comunicazione, declinata secondo tre diversi profili:

    (a) Tecnologie della comunicazione per l'Experience Design;

    (b) Comunicazione pubblica, sociale e giornalismo;

    (c) Comunicazione persuasiva e pubblicitaria.

     

    Classe: LM-92 Classe delle lauree magistrali in teoria della comunicazione

    Durata: 2 anni. Crediti formativi: 120

  • open_day_2020_laurea_magistrale_in_strategie_e_tecniche_della_comunicazione

  • Avvisi
    Vedi tutti gli avvisi
    Attivazione Laboratori didattici

    Le informazioni sui laboratori didattici per la LM 92 sono disponibili al link:

    https://www.dispoc.unisi.it/it/notizie/tirocini-curriculari-studenti-di-...

    03 | 12 | 2022
Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive

San Niccolò, via Roma, 56
53100 Siena - Italia
Tel. 0577 235698 (sportello telefonico dal lunedì al venerdì, dalle ore 12 alle ore 13)
Fax 0577 234283
Email: didattica.dispoc@unisi.it

  • Mappa del sito
  • Tutte le novità
  • Tutti gli avvisi
  • Informativa privacy
  • Normativa cookie
  • Cookie settings
  • Virtual tour
  • WiFi - unisiWireless
Logo dell'ateneo/University logo
Università degli Studi di Siena

Rettorato, via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena ITALIA
P.IVA 00273530527 | C.F. 80002070524 | Caselle Pec: Posta Elettronica Certificata
Contatti: urp@unisi.it - URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico Tel. 0577 235555
N. Verde 800 221644 (attivo in Italia da rete fissa), dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12 e martedì e giovedì dalle 14 alle 16

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook